top of page
Qui trovi un’ampia raccolta di articoli su argomenti di psicologia, psicoterapia, comunicazione e benessere personale.
Se ti fa piacere puoi condividerli o lasciare un commento per farmi sapere cosa ne pensi. Buona lettura!

L’impiego dell’immagine mentale in psicoterapia
Introduzione Nell’occuparci dell’impiego dell’immagine mentale in psicoterapia, e segnatamente in Psicoterapia della Gestalt, riteniamo...
muoniguido
18 febTempo di lettura: 24 min
36 visualizzazioni
0 commenti

Breve introduzione alla Psicoterapia della Gestalt (Parte IV)
Parte IV Non possiamo concludere questa breve introduzione senza prendere in considerazione altri due concetti imprescindibili per...
muoniguido
2 apr 2024Tempo di lettura: 5 min
48 visualizzazioni
0 commenti

Breve introduzione alla Psicoterapia della Gestalt (Parte III)
Parte III Come anticipato, vediamo adesso, per ciascuna delle capacità del sé precedentemente descritte, quale sia la relazione con il...
muoniguido
29 mar 2024Tempo di lettura: 5 min
31 visualizzazioni
0 commenti

Breve introduzione alla Psicoterapia della Gestalt (Parte II)
Parte II Fatte queste precisazioni preliminari possiamo adesso prendere in considerazione quelle che in Gestalt sono chiamate (o meglio,...
muoniguido
27 mar 2024Tempo di lettura: 4 min
29 visualizzazioni
0 commenti

Breve introduzione alla Psicoterapia della Gestalt (Parte I)
Parte I Terapia della Gestalt: vitalità e accrescimento nella personalità umana, di Fritz Perls, Ralph Franklin Hefferline e Paul...
muoniguido
25 mar 2024Tempo di lettura: 6 min
66 visualizzazioni
0 commenti


Fra la certezza e il dubbio(Stralci di un colloquio fra Paziente e Terapeuta)
Qualche giorno fa, con rammarico, un giovane paziente riferiva quanto segue. Pz: Se una cosa non la faccio in maniera perfetta, non la...
muoniguido
4 ott 2023Tempo di lettura: 4 min
102 visualizzazioni
0 commenti

Tutto scorre
Leggendo questa bella frase di Soren Kierkegaard mi sono tornate alla mente le altrettanto stimolanti e belle riflessioni che Giovanni...
muoniguido
7 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
105 visualizzazioni
0 commenti


Alcune considerazioni riguardo alla fiducia
Come ogni opposto complementare anche la fiducia non può essere compresa appieno senza il suo contraltare (in questo caso la sfiducia)....
muoniguido
7 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Il desiderio e la paura di fronte alla novità
A proposito del processo terapeutico così scrive Sheldon Kopp nel suo Se incontri il Buddha per la strada uccidilo Il pellegrinaggio del...
muoniguido
7 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
31 visualizzazioni
0 commenti


La vergogna: alcune considerazioni
Generalmente si è portati a considerare la vergogna come un sentimento che riguarda esclusivamente chi lo prova (quasi fosse una...
muoniguido
7 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
12 visualizzazioni
0 commenti

Il "campo": la terza mano nel processo terapeutico
La Psicoterapia della Gestalt, come ho avuto modo di sottolineare più volte all’interno di questo blog, si muove all’interno di una...
muoniguido
7 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
18 visualizzazioni
0 commenti


Quando la rigidità soffoca la spontaneità
Il rancore - scrive Fritz Perls - è “l’equivalente psicologico del morso che non lascia la presa”, e aggiunge: è l’equivalente “della...
muoniguido
7 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
36 visualizzazioni
0 commenti


L’esperienza della paura in una prospettiva olistica e relazionale
Fra le emozioni che più hanno segnato le persone da un anno a questa parte spicca senz’altro la paura (del contagio, della morte, della...
muoniguido
7 giu 2022Tempo di lettura: 4 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Senza un “confine” non ci può essere “vera” esperienza
Più o meno tutti si trovano d’accordo nel ritenere che, nella vita, “fare esperienze” sia un valore, sia cioè qualcosa di importante e di...
muoniguido
7 giu 2022Tempo di lettura: 5 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Non sempre la fuga è la soluzione migliore
Di fronte a situazioni stressanti una reazione comune è quella di mettere in atto i cosiddetti comportamenti di evitamento, vale a dire...
muoniguido
7 giu 2022Tempo di lettura: 1 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Dal senso di colpa al senso di inadeguatezza: alcune considerazioni
Esprimendosi a proposito della sofferenza psichica, Alain Ehrenberg sostiene che, al giorno d’oggi, molte delle sofferenze più comuni...
muoniguido
7 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
61 visualizzazioni
0 commenti


La responsabilità: alcune considerazioni in un’ottica gestaltica
Parlare di responsabilità non è semplice, perché si tratta di un concetto che può assumere sfumature differenti a seconda dei contesti. A...
muoniguido
7 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


“E la ingoiò in un sol boccone”: masticazione e autenticità
Quando accettiamo in maniera acritica ciò che proviene dall’ambiente esterno è come se ingoiassimo un boccone buttandolo giù per intero...
muoniguido
7 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
53 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page